Il mondo si è accorto di Milano, lo attesta la ricerca City RepTrak*, svolta da Reputation Institute nel 2017, il quale monitora la reputazione delle principali città del mondo. Superate Roma e Venezia, il capoluogo lombardo è il volto più attraente dell’Italia di oggi.
Una rinascita con tante ragioni

Negli ultimi anni, la reputazione di Milano a livello internazionale ha avuto una crescita esponenziale.
Un percorso costruito in parte sul palcoscenico dell’Esposizione Universale, ma collegato soprattutto alla continua volontà di raccontarsi, alla naturale predisposizione a sperimentare, alla capacità di pianificare e inventare. Questo successo è il frutto di un cammino scelto e non di un destino capitato per caso. Nel 2017, partendo dal 21esimo posto, Milano entra nella top ten delle città più attrattive del mondo.
Desiderabile e raggiungibile
Milano sta vivendo uno dei momenti più brillanti della sua storia recente. Dopo gli anni della crisi, la città oggi si mette in mostra: è bella, attrattiva, un luogo in cui l’arte e la cultura hanno riacquistato la loro centralità. Milano ha oggi la caratteristica peculiare di essere accessibile sotto diversi punti di vista, il che la rende una città moderna e internazionale. Determinante è quindi anche la disponibilità di infrastrutture e trasporti adeguati, a dimostrazione che, per ottenere riconoscimenti internazionali, bisogna sapere accogliere il mondo e seguirne il passo.

La città che rende possibili i desideri degli altri si è riconosciuta in quello che gli altri desiderano. Poi si è aperta al mondo anche grazie ai suoi aeroporti
* City RepTrak® - Annual Ranking of Most Reputable Cities Worldwide